
La versione 2.0 del corso di preparazione agli orali di tutti i Concorsi Docenti più famoso d’Italia, frequentato dal 2018 al 2020 da migliaia di DOCENTI nelle edizioni edizioni in presenza in tutta Italia, sempre in modalità full immersion, con la nuova formulazione aggiornata agli ultimi concorsi.
Il mio Concorso Docenti 2.0 è tenuto ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA in quanto propedeutico alle prove concorsuali orali, che si svolgono rigorosamente in presenza, davanti alle commissioni giudicatrici con ampio uso di esempi e simulazioni dal vivo.
In un’unica giornata in modalità full immersion della durata di 8 h.:
- Pillole di Diritto Scolastico e Comunicazione Interpersonale
- Schemi di Unità di Apprendimento
- Lavoro di gruppo con SIMULAZIONE, Role Playing, discussione e suggerimenti
in Sintesi
Modalità:
✅ Lezione Full Immersion in modalità presenziale;
✅ Materiale didattico e slide del corso inviato prima della giornata presenziale;
✅ Attestato di frequenza con indicazione delle competenze rilasciato da Mediastaff Istituto Kant scrl in qualità di ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione per la formazione docenti;
✅ Esercitazioni e simulazioni in modalità role-playng per provare "sul campo" le migliori tecniche per massimizzare l'efficacia della propria prova orale, correggere gli eventuali errori e
Vantaggi:
📌 corso SUPERINTENSIVO con la collaudatissima formula Mediastaff Istituto Kant sperimentata e perfezionata nelle precedenti edizioni, con docente esperto in Diritto Scolastico, Comunicazione Interpesonale certificato Practitioner PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), pluriennale esperienza in qualità di Docente nella Scuola Statale e commissario in precedenti Concorsi Docenti. con taglio stimolante, motivante e mai ripetitivo o noioso, comprensivo di consigli pratici e simulazioni dal vivo
📌 Assistenza telefonica 0187 518940 (dal lunedì al venerdì, dalle h. 09:00 alle 19:00 e il sabato mattina dalle h. 09:00 alle 13:00
ULTERIORI DETTAGLI
✍️ Compresi nel prezzo: materiale didattico, slides del corso, schemi pratici per la realizzazione di Unità di apprendimento, emissione dell'attestato di partecipazione in formato digitale digitale;
📅 Durata: 9 h. di lezione full immersion in presenza dalle h. 09:00 alle 13:00 e dalle h. 19:00 con sessione esami in aula esami dalle h. 19:30
📅 Programma della giornata:
09:00 |
10:00 |
Analisi della situazione concorsi docenti e Graduatorie, quadro normativo di riferimento. |
10:00 |
11:00 |
Concorsi della Scuola Secondaria e dell’Infanzia/Primaria: struttura delle prove, descrizione delle giornate concorsuali, schema di composizione delle commissioni d'esame e ruoli. Diritti e doveri dei candidati. Suggerimenti su cosa fare e cosa non fare |
11:00 |
11:10 |
intervallo di mezza mattinata |
11:10 |
13:00 |
Pillole di Legislazione Scolastica e consigli per l'approfondimento e per l’organizzazione dello studio e preparazione Consigli e strategie per la preparazione alle prove orali per i concorsi della Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria, con. |
13:00 |
14:00 |
pausa pranzo |
14:00 |
15:00 |
Macro e Microprogettazione: definizioni, riferimenti normativi, interazioni |
15:00 |
16:00 |
"Communication Tip & Tricks": Tecniche essenziali di Comunicazione Interpersonale per i colloqui orali con Focus sugli aspetti fondamentali che saranno osservati e valutati dalle commissioni giudicatrici |
16:00 |
16:10 |
intervallo mezzo pomeriggio |
16:10 |
17:00 |
saper progettare un'unità di apprendimento - schema di Lezione simulata generica con spiegazione delle scelte operate, in base a possibili richieste della commissione e riferimenti a modelli teorici |
17:00 |
18:00 |
Esercitazione pratica in gruppi - target: scuola secondaria e primaria/infanzia |
18:00 |
19:00 |
Simulazione prova concorsuale con Role Playing dei partecipanti, discussione, osservazioni, suggerimenti |
👥 Numero Max di allievi: 40 partecipanti;
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Tutti i concorsi docenti della Scuola Secondaria, Primaria e dell'Infanzia, prevedono una prova orale, che consisterà in una lezione simulata su specifiche comunicate dalla commissione, con un preavviso di sole 24 ore dalla data effettiva della prova.
Il corso full immersion tutto in una sola giornata di 8 ore "Il mio concorso docenti 2.0" è utilissimo perTUTTI i concorsi, a prescindere dal tipo dio concorso, ordine di scuola e classe di concorso.
In un'unica giornata full immersion dal vivo, verrà fornito un quadro chiaro della composizione della prova orale per tutti i concorsi e saranno fornite indicazioni, sintetiche e soprattutto pratiche, da applicare per massimizzare il risultato, evitando errori di strategia e di comunicazione. Il pezzo forte della giornata saranno i "format" e le esercitazioni in aula di lezioni simulate.
Il corso sarà replicato nelle principali località italiane, secondo un calendario aggiornato in base ai calendari delle prove stabiliti dalle USR.
I contenuti disciplinari specifici per singola classe di concorso, non saranno affrontati nella giornata, ma saranno fornite indicazioni preziose per ottimizzare lo studio e la preparazione.
EDIZIONI IN PROGRAMMA
Il corso viene replicato in tutta Italia, secondo la seguente programmazione:
|
Edizione |
h. inizio |
h. fine |
1 |
26/06/2022 La Spezia |
09:00 |
19:00 |
2 |
02/07/2022 Milano |
09:00 |
19:00 |
3 |
09/07/2022 Civitavecchia (Roma) |
09:00 |
19:00 |
4 |
16/07/2022 Bari |
09:00 |
19:00 |
5 |
23/07/2022 Firenze |
09:00 |
19:00 |
6 |
30/07/2022 Parma |
09:00 |
19:00 |
|
|
|
|
dalla fine del mese di agosto 2022 saranno definite ulteriori date, sulla base dei calendari delle prove orali stabilite dai vari USR
Procedura di Iscrizione:
passaggio 1: clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO
passaggio 2: clicca su Visualizza Carrello e successivamente su Checkout potrai effettuare un PAGAMENTO SICURO direttamente con la tua carta di credito, o vuoi pagare con bonifico bancario o postale clicca su "altre opzioni di pagamento".
Successivamente nella pagina successiva
- a) completa il modulo con i tuoi dati e recapiti;
- b) clicca su "vai al pagamento" e indica il tuo CODICE FISCALE, e potrai scegliere di nuovo fra:
- Carta di Credito;
- Bonifico Bancario o Postale;
- pagamento rateale (finanziamento Sella Personal Crediti in 6, 12, 18 o 24 rate mensili (richiesta documentazione reddituale);;
- c) invia a iscrizioni@mediastaff.com le scansioni o foto leggibili di:
- modulo contratto di iscrizione, debitamente compilato e sottoscritto;
- copia fronte/retro del tuo documento di identità in corso di validità;
- copia fronte/retro del tuo codice Fiscale o Tessera sanitaria in corso di validità;
- copia o screenshot dell'avvenuto pagamento
Riconoscimento MIUR
I partecipanti riceveranno ATTESTATO DI FREQUENZA rilasciate a Mediastaff Istituto Kant scrl in qualità di ente direttamente accreditato e riconosciuto MIUR. E’ possibile consultare l’elenco degli enti accreditati cliccando qui . (v. pag. 136)