Certificazioni linguistiche: da 41 a soli 8 enti, il MIM alza l’asticella della qualità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha rivoluzionato il panorama delle certificazioni linguistiche, riducendo drasticamente il numero di enti riconosciuti idonei: si passa infatti dai 41 del precedente elenco a soli 8 per il triennio 2024-2027. Questa selezione, basata su criteri rigorosi e una valutazione approfondita, è un passo deciso verso l’eccellenza e la trasparenza nel sistema formativo e di certificazione.

Selezione rigorosa: solo 8 enti approvati

Delle 56 richieste di riconoscimento presentate, solo 8 enti certificatori sono stati ritenuti conformi ai requisiti stabiliti dal decreto ministeriale n. 62/2022. Il processo di valutazione è stato accurato e condotto da una commissione di esperti che ha esaminato a fondo ciascuna candidatura. Questa selezione, che ha approvato appena il 14% delle domande, rappresenta un netto cambiamento rispetto al precedente elenco, che comprendeva ben 41 enti.

La riduzione per lingua e livelli QCER

La revisione ha avuto un impatto significativo anche sulla distribuzione degli enti per le diverse lingue:

  • Inglese: da 19 enti approvati nel precedente elenco, si è passati a soli 5.
  • Francese, spagnolo e tedesco: per ognuna di queste lingue, è stato riconosciuto un solo ente certificatore, rispetto ai 3-4 del passato.

Gli enti selezionati sono ora autorizzati a certificare le competenze linguistiche dei sei livelli previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER): A1, A2, B1, B2, C1 e C2.

Rispondere alle criticità segnalate dai dirigenti scolastici

Questo passo avanti risponde a numerose richieste avanzate dalle associazioni di dirigenti scolastici, come l’ANDIS, che da tempo denunciavano il rischio di mercificazione delle certificazioni linguistiche. Titoli ottenuti in modo troppo semplice o attraverso percorsi poco rigorosi avevano sollevato dubbi sulla loro reale qualità, penalizzando i candidati più meritevoli e danneggiando il sistema scolastico nel suo complesso.

Tra le principali criticità evidenziate vi erano:

  • L’eccessiva facilità con cui alcune certificazioni di alto livello venivano rilasciate.
  • La necessità di valorizzare processi formativi più rigorosi, promuovendo una cultura della formazione continua.
  • Il rischio che il possesso di certificazioni di scarsa qualità pesasse eccessivamente nelle procedure concorsuali rispetto al reale merito e alle competenze dimostrate in sede d’esame.

Obiettivo: garantire qualità e trasparenza

La nuova lista rappresenta una risposta concreta a queste problematiche, contribuendo a innalzare il livello qualitativo delle certificazioni linguistiche, soprattutto per il personale scolastico. La selettività adottata dal MIM non solo tutela i candidati più seri e preparati, ma offre anche un segnale chiaro al mondo della formazione: la certificazione non può essere ridotta a una semplice formalità.

Con questo intervento, il Ministero mira a favorire un sistema scolastico più solido e credibile, in cui le certificazioni linguistiche siano un reale indicatore di competenze. Un passo avanti che potrebbe fungere da modello anche per altri ambiti formativi e professionali.

Mediastaff Istituto Kant: novità in arrivo per la formazione linguistica

Mediastaff Istituto Kant, da sempre impegnata nel garantire soluzioni di alta qualità ai propri clienti, accoglie con favore le novità introdotte dal nuovo decreto e si prepara ad aggiornare il proprio catalogo formativo. Entro la fine del 2024, o al massimo entro la prima decade del 2025, sarà pubblicato il calendario dei nuovi corsi di lingua inglese con esami di certificazione validi secondo i dettami del nuovo decreto ministeriale.

Chi desidera ricevere informazioni in anteprima sui nuovi corsi per ottenere una certificazione accreditata al MIM può scrivere a info@mediastaff.com o telefonare ai numeri 0187 518940 o 392 9282479.

Restate aggiornati per scoprire le opportunità formative che vi aiuteranno a distinguervi con certificazioni riconosciute e di valore!