Concorso DSGA: Certificazione Informatica CIAD Obbligatoria tra i Requisiti – Bando dal 16 Dicembre
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito si prepara a lanciare il nuovo concorso ordinario per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), con un bando atteso per metà dicembre. Una grande opportunità per chi aspira a ricoprire ruoli di elevata qualificazione e responsabilità all’interno del sistema scolastico italiano. Ma c’è una novità cruciale: il possesso di una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) sarà un requisito obbligatorio per partecipare.
I Dettagli del Concorso DSGA
Il bando prevede 1.435 posti disponibili, destinati a candidati in possesso di una laurea magistrale o specialistica (come da Allegato A). Le candidature potranno essere inviate tramite la piattaforma Istanze Online, dalle ore 9:00 del 16 dicembre 2024 fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025.
La procedura concorsuale include:
- Prova scritta da svolgersi entro fine febbraio 2025;
- Prova orale, programmata per fine aprile 2025.
Rispetto al precedente concorso, non è prevista una prova preselettiva, rendendo ancora più accessibile l’intero iter.
La Grande Novità: La CIAD come Requisito Obbligatorio
Per la prima volta nella storia dei concorsi ministeriali, viene introdotto l’obbligo di una certificazione informatica valida e accreditata. Questa decisione segue l’esempio dell’ultimo aggiornamento delle Graduatorie ATA di terza fascia, che ha reso la CIAD un requisito obbligatorio per numerosi profili scolastici, in linea con quanto stabilito dal CCNL Scuola 2024.
Che Cos’è la CIAD?
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è una qualifica riconosciuta a livello internazionale, basata sul framework DigComp 2.2, e accreditata da ACCREDIA. Tra le certificazioni valide, spicca la EDSC DigComp 2.2 di Intertek, che garantisce conformità agli standard più recenti.
Non avere una CIAD valida comporterà l’esclusione automatica dal concorso.
Come Conseguire la CIAD in Tempo
Per chi deve ottenere rapidamente questa certificazione, Mediastaff Istituto Kant, provider accreditato con Intertek e leader nella formazione digitale, offre due soluzioni rapide ed efficaci:
-
Autoistruzione con Esame Online Sorvegliato:
Studia in autonomia e sostieni l’esame online in totale sicurezza e comodità. -
Corso Superintensivo con Esame dal Vivo:
Partecipa alla giornata di formazione a Roma, sabato 4 gennaio 2025. Una full immersion che ti consente di seguire la lezione al mattino e sostenere l’esame ufficiale al pomeriggio.
Entrambe le modalità assicurano il conseguimento della CIAD entro i termini previsti dal bando, offrendoti una soluzione rapida e senza compromessi.
Un Investimento per il Tuo Futuro
Scegliere Mediastaff significa affidarsi a un’istituzione con oltre 26 anni di esperienza nella formazione digitale. Grazie al loro supporto, ottenere la certificazione diventa un processo semplice, sicuro e rapido.
Informazioni e Iscrizioni
📞 Telefona al 0187 518940 o 392 9282479
📧 Scrivi a info@mediastaff.com
Non rischiare di perdere questa straordinaria opportunità! Assicurati di avere tutti i requisiti in regola e certificati con noi per garantire la tua partecipazione al concorso DSGA.
Mediastaff Istituto Kant: il tuo partner per il successo professionale.