Graduatorie ATA: nessuna proroga al 30 aprile 2025 per la certificazione informatica. Chi non ce la fa sarà cancellato fino al 2027
Non ci sono più dubbi né speranze di rinvio: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato in modo definitivo che il termine ultimo per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è e resta il 30 aprile 2025.
Nessuna proroga, nonostante le numerose interpellanze parlamentari e le pressanti richieste avanzate dai principali sindacati di categoria. Il Ministero ha tirato dritto.
Chi entro tale data non sarà in possesso della certificazione, sarà irrimediabilmente depennato dalle graduatorie di terza fascia ATA per tutto il triennio 2024/2027. Una decisione senza appello, che rischia di avere un impatto devastante.
Una scadenza rigida: dal 28 aprile al 9 maggio l’unica finestra utile per sciogliere la riserva
Il Ministero ha ufficializzato con nota la finestra telematica attraverso cui i candidati potranno dichiarare il conseguimento della certificazione: dal 28 aprile al 9 maggio 2025, tramite l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”.
Gli aspiranti dovranno inserire:
-
la data dell’esame (che non può essere successiva al 30 aprile 2025);
-
l’ente certificatore;
-
tutte le informazioni utili a verificare l’accreditamento dell’ente presso Accredia.
Il mancato rispetto di questi passaggi determinerà l’esclusione automatica dalla graduatoria.
Una rivoluzione silenziosa: migliaia di candidati esclusi, punteggi al vento
La decisione del MIM provocherà un autentico cataclisma nelle graduatorie ATA: saranno infatti moltissimi i candidati esclusi, compresi quelli che in anni di servizio avevano accumulato punteggi importanti, con esperienze consolidate e titoli validi.
Questi candidati saranno superati e sostituiti da altri con pochissimi punti, ma che avranno avuto l’accortezza (o la fortuna) di conseguire la certificazione informatica in tempo utile.
Una situazione che modificherà radicalmente le posizioni e le possibilità di incarico per il prossimo triennio.
Come salvarsi in zona Cesarini: l’occasione offerta da Mediastaff
Per chi è ancora in ritardo, c’è una sola, concreta possibilità di mettersi in regola e non essere escluso dalle graduatorie: conseguire immediatamente la certificazione EDSC DigComp 2.2 originale Intertek, proposta da Mediastaff Istituto Kant.
Questa certificazione:
-
è ufficialmente accreditata presso Accredia e perfettamente conforme al CCNL;
-
si ottiene con un solo esame online, in modalità sorvegliata da remoto;
-
non prevede bocciatura, purché il candidato sostenga l'esame nella data concordata.
📆 Ultime sessioni disponibili prima della scadenza:
-
Giovedì 17 aprile 2025
-
Giovedì 24 aprile 2025
📞 Per informazioni e iscrizioni:
-
Telefono: 0187 518940 – 392 9282479
-
Email: info@mediastaff.com
👉 Sfrutta questa occasione adesso: chi passa all’azione può ribaltare la classifica.
Non farti cancellare: la CIAD EDSC con Mediastaff è la tua ultima chance reale chiama subito 0187 518940 o 392 9282479.
--------------
scarica qui la nota ministeriale nr 87837 del 10/04/2025