Perché tanti adulti rinunciano ai corsi serali pubblici, e cosa offre in alternativa Istituto Kant
Nel nostro Paese, il diritto allo studio è garantito anche in età adulta, grazie ai corsi serali organizzati dalle scuole statali. Eppure, se da un lato questi percorsi offrono l’opportunità di conseguire un diploma anche dopo i 18 anni, dall’altro rappresentano spesso una sfida difficile da affrontare e, ancor più, da portare a termine.
📉 L’illusione del “serale” e la realtà delle rinunce
In teoria, i corsi serali sono pensati per chi lavora o ha impegni familiari. Ma nella pratica, gli orari (spesso dalle 18 alle 23), la frequenza obbligatoria (almeno il 75% delle unità orarie) e la rigidità del modello scolastico tradizionale rappresentano un ostacolo quasi insormontabile per molti adulti.
Non tutti possono permettersi di rinunciare al proprio tempo libero o di mantenere un ritmo scolastico così intenso dopo una giornata di lavoro o di cura familiare.
I dati empirici parlano chiaro: anche quando ci si iscrive con entusiasmo, più della metà degli adulti abbandona il percorso prima della fine del primo anno, e in alcuni casi solo il 25% riesce effettivamente a conseguire il diploma. È difficile trovare dati ufficiali nazionali aggiornati, ma le tendenze sono confermate da anni di esperienza diretta nelle scuole e da numerose testimonianze.
🧭 La scelta alternativa: più flessibilità, più risultati
Proprio per rispondere a queste difficoltà concrete, molti adulti oggi si rivolgono a offerte private reperibili online che promettono percorsi più agili. Tuttavia, è importante saper distinguere: non tutte le proposte sono realmente efficaci o strutturate seriamente.
Sempre più spesso si trovano percorsi “standardizzati” che:
-
Ricorrono a didattica collettiva a orari fissi, spesso incompatibile con chi lavora su turni
-
Offrono lezioni videoregistrate, senza alcuna possibilità di interazione o supporto mirato
-
Si rivelano inadeguati o poco presenti nei momenti decisivi, come l’iscrizione agli esami o la preparazione finale
Chi sceglie queste strade rischia di rimanere solo e, in molti casi, di non portare a termine il percorso.
🎓 Il modello Kant: individuale, su misura, efficace
Istituto Kant si distingue nel panorama della formazione privata per adulti perché mette al centro lo studente e costruisce il percorso sulle sue esigenze reali.
📌 Nessuna classe collettiva.
📌 Nessuna lezione videoregistrata.
📌 Tutto su misura, uno a uno.
Le lezioni si svolgono in presenza o online in modalità sincrona, cioè in tempo reale, con un docente dedicato e attento al percorso del singolo studente.
🕰️ Programmazione flessibile e realistica
Il monte ore – o meglio, il monte unità orarie – viene gestito con una formula a scalare, che si adatta settimana dopo settimana alle esigenze dello studente:
-
Ogni settimana lo studente comunica le proprie disponibilità al tutor
-
Riceve un orario personalizzato con indicazione di giorni, materie, docenti e orari
-
Nella prima parte dell’anno scolastico, salvo esigenze particolari, si inizia con gradualità:
-
Lezioni da 1 unità oraria per materia
-
Non più di 2 unità orarie al giorno, su materie diverse
-
Impegno di 2-3 giorni a settimana, adattabile in base ai progressi
-
All’inizio del percorso, lo studente svolge test d’ingresso che permettono di programmare in modo mirato la preparazione, allineata con i programmi ministeriali. Gli esami di idoneità, integrativi o di maturità si svolgono presso scuole statali o paritarie, e in ogni caso Istituto Kant supporta ogni studente nella scelta della sede più adatta per ottenere il massimo risultato, con la massima efficacia.
📈 I risultati parlano chiaro
Anche con un numero ridotto di unità orarie rispetto ai corsi serali pubblici, i risultati degli studenti adulti dell’Istituto Kant sono ogni anno eccellenti. Le prove scritte della maturità 2025 ne sono una testimonianza:
Molti studenti, grazie alla guida ricevuta e alla scelta del percorso più adatto sin dall'inizio, hanno affrontato gli esami con sicurezza e padronanza, nonostante un impegno settimanale compatibile con il loro lavoro e la loro vita personale.
🌟 L’eccellenza non è mai un caso
Chi si affida all’Istituto Kant e segue i nostri consigli con serietà fin dal primo colloquio, nella scelta dell’indirizzo, nella modalità di studio e nel metodo, ottiene risultati concreti e duraturi, senza illusioni né compromessi.
La nostra esperienza pluridecennale nella formazione e nella normativa scolastica ci permette di guidare ogni studente nella scelta più giusta per il proprio obiettivo, la propria situazione e il proprio futuro.
🎁 Offerta speciale estate 2025
✅ Sconto di €1500 per chi si iscrive entro il 30 giugno 2025
✅ Sconto ridotto disponibile dal 1 al 31 luglio 2025
📞 Prenota ora un colloquio informativo gratuito per conoscere il tuo percorso personalizzato: Puoi anche visitare il sito www.istitutokant.it
👉 Si riceve solo su appuntamento
📲 Chiama 0187 518940 oppure 392 9282479