Recupero Anni Scolastici: come funziona e cosa cambia dal 15 settembre 2025

Il recupero degli anni scolastici è una possibilità fondamentale per tutti coloro che, per motivi personali, scolastici o familiari, hanno interrotto gli studi o hanno subito una o più bocciature. Questo percorso consente di rimettersi in carreggiata e conseguire il diploma anche dopo anni di assenza dai banchi, attraverso percorsi accelerati offerti da scuole pubbliche e private.

Le opzioni disponibili: pubblico o privato?

Attualmente, il recupero può avvenire:

  • In scuole pubbliche, tramite i CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) o corsi serali organizzati dagli istituti superiori. Queste soluzioni sono gratuite ma spesso poco flessibili, con orari rigidi, frequenza obbligatoria e poca possibilità di personalizzazione, rendendo difficile la partecipazione a chi lavora o ha impegni familiari.

  • In scuole private, come l’Istituto Kant, che offrono un'alternativa concreta e strutturata per chi ha bisogno di flessibilità e vuole ottenere risultati concreti nei tempi minimi previsti dalla legge, con percorsi didattici completamente personalizzati.


Cosa offre l’Istituto Kant?

L’Istituto Kant si distingue per l’approccio altamente personalizzato e umano. Due le modalità principali:

1. Frequenza collettiva per studenti fino ai 21-22 anni

  • Lezioni in presenza dal lunedì al venerdì

  • Classi omogenee per anno scolastico da recuperare

  • Tutti gli indirizzi scolastici disponibili

  • Grande attenzione al singolo studente, al suo livello reale di preparazione e alle sue difficoltà personali

Da noi non si seguono rigidi programmi ministeriali, ma si lavora su una programmazione didattica moderna, flessibile e inclusiva. Il vero obiettivo è ricostruire l’autostima dello studente e accompagnarlo passo dopo passo, anche ripartendo da zero, se necessario.

2. Percorso individuale (One to One) per adulti

  • Lezioni in tempo reale, online o in presenza, con un docente dedicato

  • Calendario flessibile, adattabile settimana per settimana

  • Percorsi studiati su misura, per conciliare studio, lavoro e vita familiare

  • Nessuna lezione registrata o asincrona: il docente lavora sempre “dal vivo” con lo studente

In entrambi i casi, il materiale didattico è fornito da Istituto Kant sotto forma di dispense facilitate, schemi e mappe concettuali, pensate per rendere lo studio più efficace.


Cosa cambia dal 15 settembre 2025?

Finora era comune e legittimo per studenti con l’età adeguata recuperare fino a 4 o 5 anni scolastici in uno solo, grazie agli esami di idoneità previsti da normative storiche (alcune risalenti addirittura ai Regi Decreti).

Ma dal 15 settembre 2025 entra in vigore una nuova normativa che limita il recupero al massimo di 2 anni in 1. Questo significa che non sarà più possibile per nessuno recuperare 3, 4 o 5 anni scolastici in un solo anno.

👉 Chi può ancora recuperare più di due anni in uno?
Solo chi sostiene gli esami di idoneità entro la prima settimana di settembre 2025. Dopo quella data, nessuna scuola – né pubblica né privata – potrà più offrire percorsi che accorciano così drasticamente il tempo verso il diploma.


Hai bisogno di un consiglio urgente?

Se ti mancano più di due anni scolastici e vuoi recuperare tutto in un unico percorso accelerato, questa è l’ultima occasione. Dopo settembre 2025, anche se sei maggiorenne e motivato, dovrai comunque suddividere il recupero su più anni.

👉 Non perdere tempo. Rivolgiti subito a Istituto Kant per una consulenza gratuita. Valuteremo insieme la tua situazione, la tua età e il numero di anni mancanti per capire se rientri ancora nella finestra utile per accedere all’ultimo anno con il vecchio sistema.

📞 Chiama ora il 0187 518940 o 392 9282479 oppure visita il sito www.istitutokant.it per tutte le informazioni.


In sintesi

Fino al 15 settembre 2025 Dal 15 settembre 2025
Possibilità di recuperare fino a 4-5 anni in 1 Massimo 2 anni in 1
Accesso con età adeguata Regole più rigide per tutti
Ultima finestra normativa favorevole Obbligo di percorsi più lunghi

 

Istituto Kant ti offre oggi un’opportunità concreta per cambiare il tuo futuro. Il tempo stringe: agisci ora.