Ritorno a scuola: quando i primi giorni riportano a galla vecchi disagi — e cosa puoi fare subito

I primi giorni di scuola sono passati da poco, ma per molti studenti (e per le loro famiglie) il ritorno a scuola non è stato il solito inizio pieno di aspettative. È riemerso il solito malessere: insegnanti che sembrano svogliati o ripetitivi, compagni difficili da sopportare, la paura di non farcela, il timore di una bocciatura — o la sensazione acuta di sentirsi fuori posto se sei più grande dei tuoi compagni. È normale sentirsi scoraggiati. Ma fermarsi adesso può limitare in modo serio il futuro: oggi avere il diploma è spesso una necessità per accedere a molte opportunità di lavoro e carriera.

Se ti riconosci in queste righe: fermati un attimo, respira e leggi con attenzione. Non sei obbligato a farcela da solo — e ci sono soluzioni concrete.

Perché non è il momento di mollare

  • Perdere il filo quest’anno non significa perdere per sempre la possibilità di diplomarsi, ma rimandare può complicare molto l’ingresso nel mondo del lavoro.

  • Molti datori di lavoro, quando possono scegliere, preferiscono candidati diplomati: il diploma rimane un fattore di selezione importante.

  • Ci sono percorsi seri e regolamentati per recuperare gli anni persi: oggi le regole per il recupero consentono di colmare fino a due annualità in un solo anno, quando la situazione lo permette.

  • Per chi vuole sostenere l’esame di maturità nel giugno 2026, è ancora più importante agire subito, anche in forza delle nuove norme appena entrate in vigore, che richiedono preparazione mirata e tempistiche precise.

Come può aiutarti l’Istituto Kant (La Spezia)

Da oltre 10 anni Istituto Kant è una scuola privata non paritaria riconosciuta nella provincia di La Spezia per l’attenzione allo studente. Qui il percorso è costruito attorno a te:

  • Ripartiamo dall’autostima — molte difficoltà nascono da un’esperienza scolastica demotivante; il nostro primo passo è ricostruire fiducia e motivazione.

  • Metodologie personalizzate e pratiche — piani di recupero studiati sul caso, con insegnanti esperti e percorsi intensivi quando necessari.

  • Recupero annualità nel rispetto della normativa — grazie a percorsi strutturati è possibile recuperare comodamente anche due anni in un solo anno.

  • Rientro nella scuola statale o cambio di indirizzo — se il tuo obiettivo è tornare alla scuola pubblica il prossimo anno, ti prepariamo per inserirti direttamente nella classe recuperata; se preferisci cambiare indirizzo, possiamo costruire il percorso che ti consenta di colmare le annualità perse.

  • Supporto completo alle pratiche burocratiche — dalla richiesta di trasferimento al passaggio di carriera: se ti iscrivi al Kant ti guidiamo passo passo, compilando e presentando tutte le pratiche necessarie per il passaggio dalla tua vecchia scuola, così da non lasciare nulla al caso.

La scelta va presa con decisione

Passare al Kant non è una decisione da prendere frettolosamente: deve essere fatta dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie sulle soluzioni ottimali per il tuo percorso scolastico. A volte, invece di agire subito, i genitori si affidano ai consigli di questo o quel docente o di alcuni coordinatori di classe, che offrono risposte rassicuranti e di circostanza. Ma spesso queste rassicurazioni non trovano riscontro concreto: i veri risultati emergono troppo tardi, quando non è più possibile intervenire in modo efficace, e il recupero o la preparazione all’esame di maturità rischiano di essere compromessi.

Cosa otterrai contattandoci subito

  1. Colloquio gratuito e senza impegno con la Direzione per valutare la tua situazione individuale.

  2. Analisi personalizzata (profilo di apprendimento, obiettivi, tempi realistici).

  3. Proposta scritta e senza impegno con il piano di studio e le soluzioni possibili (recupero anni, esami di idoneità, rientro in statale o percorso alternativo).

  4. Affiancamento burocratico: ti seguiamo nelle pratiche di iscrizione e nel passaggio formale dalla tua vecchia scuola, così da non lasciare nulla al caso.

Siamo qui per ascoltare — e per agire insieme

Non lasciare che i primi giorni di scuola decidano il tuo futuro. Prenota subito un colloquio con la direzione: ti ascolteremo con attenzione, valuteremo il caso e ti presenteremo la soluzione migliore, chiara e senza impegno.

Chiama ora per un appuntamento: 0187 518940 oppure 392 928 2479
Sede: Istituto Kant — La Spezia

Se vieni a trovarci: parliamo, capiamo il tuo problema e ti diamo una proposta scritta che spiega passo per passo come recuperare il terreno perso e tornare a sentirti sicuro a scuola.


Non è mai troppo tardi per riprendere in mano il tuo percorso: con il metodo giusto e l’accompagnamento adeguato, molti studenti ritrovano motivazione e raggiungono il diploma — e tu puoi essere uno di loro.