🚨 SERVIZIO DI VALIDAZIONE GRATUITO: Verifica la Tua Certificazione per le Graduatorie ATA 2024! 📜🔍
🚨 SERVIZIO DI VALIDAZIONE GRATUITO: Verifica la Tua Certificazione per le Graduatorie ATA 2024! 📜🔍
🔎 Hai ottenuto la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e vuoi assicurarti che sia valida per le Graduatorie ATA 2024? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti!
📅 In base alle nuove normative stabilite nella Dichiarazione Congiunta nr. 5 del CCNL Scuola (18 gennaio 2024), molte certificazioni potrebbero non essere riconosciute. Ma con noi puoi essere tranquillo!
❗ Il nostro Servizio di Validazione è GRATUITO! Chiamaci ai numeri indicati qui sotto e ricevi tutte le informazioni di cui hai bisogno:
📞 Chiama ora:
- ☎️ 0187 518940
- 📱 392 9282479
Il controllo è veloce e semplice tramite telefono. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie e, se serve, una consulenza personalizzata. La tua sicurezza professionale è la nostra priorità.
È possibile verificare l'autenticità di un certificato di alfabetizzazione digitale attraverso una specifica funzionalità del sito ACCREDIA, accessibile a questa pagina: https://services.accredia.it/fpsearch/accredia_professionalmask_remote.jsp?ID_LINK=1749&area=310, inserendo nel modulo i propri dati anagrafici, anche se non sempre risulta efficiente. Gli enti certificatori come AICA (ICDL) o Certipass (Eipass) trasmettono regolarmente ad ACCREDIA gli elenchi delle persone che hanno ottenuto la certificazione, con cadenza mensile. Tuttavia, la banca dati di ACCREDIA non risulta sempre aggiornata in tempo reale.
Il servizio di validazione proposto invece su questa pagina di su mediastaff.store non mira a convalidare l'autenticità di un certificato specifico, ma costituisce piuttosto un servizio di consulenza che fornisce indicazioni esperte e autorevoli sulla corrispondenza effettiva di un determinato tipo di certificazione alle specifiche richieste dalla normativa e dal CCNL. È importante notare che questo servizio si distingue dalla verifica diretta della validità di un singolo certificato.
Purtroppo, è diffusa la disinformazione, e vi sono individui senza scrupoli che pubblicizzano titoli privi di valore, affermando il contrario. Un esempio è una scuola paritaria famosa che commercializza i suoi titoli senza alcun valore legale, sostenendo di non necessitare dell'accreditamento ACCREDIA in virtù della sua natura di scuola paritaria. Ciò crea confusione tra le prescrizioni del CCNL Scuola e quanto previsto dalla direttiva 170/2016, la quale, in questo contesto, non è applicabile. Non è chiaro se tale comportamento sia un errore in buona fede o una scelta deliberata in mala fede.
🚀💼 #ValidazioneGratuita #GraduatorieATA2024 #CertificazioneDigitale #Accredia #MediastaffIstitutoKant #SicurezzaProfessionale