Rush finale per la certificazione CIAD entro il 30 aprile 2025: occasione irripetibile per migliaia di aspiranti ATA
ATTEBZIONE
Contrordine: in data 10/04/2025 è stata pubblicata la nota ministeriale 87837 del 10/04/2025 che chiarisce che non è concessa alcuna proroga e che il termine perentorio è il 30 aprile 2025
Leggi qui articolo specifico e scarica la nota ministeriale
FIRENZE – Durante la più importante manifestazione espositiva italiana dedicata al mondo della Scuola, Formazione e Università, si è verificato un vero e proprio scossone nel settore del personale ATA. Un ispettore e capodipartimento del Ministero dell'Istruzione, insieme al presidente di ACCREDIA, ha rivelato che, a fronte di circa 2 milioni di domande ATA presentate per l’aggiornamento delle graduatorie nel giugno 2024, solo 200.000 certificazioni CIAD valide risultano effettivamente rilasciate a inizio marzo 2025.
Una situazione allarmante, visto che il 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per ottenere una CIAD valida e non essere depennati dalle graduatorie ATA. In extremis, si è ipotizzata una possibile – ma non certa – proroga di uno o due mesi, ma non oltre.
Perché è fondamentale certificarsi entro la scadenza
Al di là dello sconcerto per l’annuncio, resta una certezza: chi riuscirà a ottenere una CIAD valida entro il 30 aprile 2025 (o l’eventuale proroga), avrà un enorme vantaggio competitivo. Questo perché migliaia di candidati, anche in posizioni molto alte in graduatoria grazie a titoli di servizio e culturali, saranno depennati e non potranno più partecipare agli incarichi di supplenza fino al 2027.
Chi si presenterà con la certificazione in regola potrà dunque scalare posizioni e ottenere incarichi annuali che fino a pochi mesi fa sembravano irraggiungibili.
La certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 di Intertek: veloce, riconosciuta, efficace
In questo contesto, una delle opzioni più rapide e affidabili è la certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 di Intertek, conforme al Quadro Europeo delle Competenze Digitali per i Cittadini. Si tratta di una certificazione CIAD pienamente riconosciuta dal MIUR, in grado di soddisfare i requisiti richiesti per le graduatorie ATA.
I principali vantaggi:
-
Valida come CIAD ai fini delle graduatorie ATA
-
Completamente online: puoi studiare e certificarti comodamente da casa
-
Tempi rapidi: ottenibile anche in pochi giorni
-
Supporto dedicato per la preparazione e per ogni fase dell’iscrizione
Come iscriversi subito
Per chi vuole mettersi al sicuro entro il termine del 30 aprile 2025, è fondamentale non perdere tempo. L’iscrizione alla certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 si può effettuare in pochi semplici passaggi:
-
Clicca qui per accedere alla pagina specifica di mediastaff.store
-
Scarica e Compila il modulo di iscrizione in pdf e segui le istruzioni stampate
-
Effettua il pagamento della quota di iscrizione con bonifico possibilmente istantaneo per velocizzare il tutto
-
Ricevi il manuale e le credenziali per accedere al simulatore e per prenotare il tuo esame (senza bocciatura)
-
Studia e sostieni l’esame online, con supporto se necessario
Il tempo stringe: agisci ora
Alla data di oggi, 8 aprile 2025, mancano solo 20 giorni alla scadenza del 30 aprile. È il momento di non aspettare oltre. In un mercato del lavoro sempre più selettivo, non avere la CIAD significa uscire completamente dai giochi per due anni interi. Chi invece si certifica ora, sarà tra i pochi abilitati a ricevere incarichi fin da settembre 2025.
👉 Iscriviti subito alla certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 di Intertek su Mediastaff Store e assicurati un posto nelle graduatorie ATA.
Il futuro può ancora essere tuo, ma serve agire adesso.
📞 Per informazioni telefoniche e per ricevere tutti i chiarimenti, telefona a Mediastaff Istituto Kant ai numeri 0187 518940 o 392 9282479.