La Certificazione DigCompEdu ACCREDIA: Requisito Obbligatorio per le Graduatorie Docenti 2026 ?

Secondo indiscrezioni provenienti da varie fonti ministeriali, tra cui le recenti dichiarazioni del Ministro Valditara, la certificazione DigCompEdu con accreditamento ACCREDIA diventerà probabilmente un requisito obbligatorio per il prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) Docenti 2026. Questa decisione si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di qualificazione delle competenze digitali nel settore scolastico, garantendo che tutti i docenti siano adeguatamente formati nell’uso delle tecnologie per la didattica.

Cos'è la Certificazione DigCompEdu?

La certificazione DigCompEdu è basata sul framework europeo Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu), sviluppato per supportare gli insegnanti e il personale educativo nell'acquisizione di competenze digitali indispensabili per la didattica moderna. Questo framework valuta sei aree di competenza:

  1. Coinvolgimento e professionalità digitale

  2. Risorse digitali per l'insegnamento

  3. Gestione e organizzazione dell'insegnamento con il digitale

  4. Valutazione delle competenze degli studenti

  5. Potenziale inclusivo e personalizzazione dell'apprendimento

  6. Competenze digitali degli studenti

Questa certificazione rappresenta un importante strumento di qualificazione per i docenti, garantendo il possesso di competenze digitali conformi agli standard europei applicabili in ambito didattico.


A Cosa Serve la Certificazione DigCompEdu?

La certificazione DigCompEdu serve a garantire che i docenti abbiano una preparazione adeguata per:

  • Utilizzare in modo efficace strumenti digitali nella didattica.

  • Sfruttare le risorse online per migliorare l'apprendimento.

  • Valutare gli studenti con metodologie innovative.

  • Adattare la didattica alle esigenze individuali grazie alle tecnologie digitali.

Dal 2026, questa certificazione diventerà probabilmente un requisito obbligatorio per l'inserimento e l'aggiornamento nelle GPS Docenti, analogamente a quanto avvenuto nel 2024 per il personale ATA, che ha visto l’introduzione della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), tra cui la prestigiosa EDSC DigComp 2.2, accreditata ACCREDIA e rilasciata in esclusiva da Intertek Italia Spa.


Come Si Consegue la Certificazione DigCompEdu?

Il conseguimento della certificazione DigCompEdu avviene attraverso un percorso che prevede:

  • Formazione specifica sulle competenze digitali per la didattica.

  • Simulazioni e test per valutare la preparazione.

  • Esame finale, supervisionato da un ente certificatore accreditato ACCREDIA come Intertek Italia spa.

L'unico ente attualmente accreditato per rilasciare questa certificazione è Intertek Italia Spa, che ha ricevuto ufficialmente il riconoscimento ACCREDIA per la sua certificazione DigCompEdu.


Intertek Italia Spa: Unico Ente Certificatore Accreditato per DigCompEdu

Intertek Italia Spa si conferma come ente leader nel settore delle certificazioni digitali. Dopo essere stata nel 2023 il primo ente di certificazione ad ottenere l'accreditamento ACCREDIA per il framework DigComp 2.2 for Citizens con la sua certificazione EDSC DigComp, oggi è nuovamente il primo ente a ricevere l’accreditamento ufficiale per una certificazione DigCompEdu.

Questa posizione di leadership ribadisce l’impegno di Intertek Italia Spa nella promozione di certificazioni di alta qualità, riconosciute dalle istituzioni e in linea con le normative europee.

In qualità di Test Center per le certificazioni DigComp di Intertek, Mediastaff Istituto Kant eroga servizi di esami di certificazione DigComp, offrendo i suoi servizi sia direttamente all'utente finale che attraverso la sua rete di partner su tutto il territorio nazionale, garantendo così un’ampia copertura e accessibilità ai candidati..


Mediastaff Istituto Kant: Esperienza e Qualità nella Certificazione Informatica

Mediastaff Istituto Kant opera dal 1998 nel settore della formazione e certificazione informatica, con oltre 26 anni di esperienza e numerosi accreditamenti per le certificazioni informatiche più prestigiose. Dal maggio 2024, è accreditata da Intertek Italia Spa per l’erogazione delle sue certificazioni DigComp, confermandosi come punto di riferimento per la qualificazione digitale di docenti e personale scolastico.

Grazie alla sua esperienza pluriennale, Mediastaff garantisce standard elevati nella formazione e nell'esame di certificazione, offrendo un servizio affidabile e conforme alle più recenti normative di settore.

Negli anni, Mediastaff ha guadagnato sul campo la stima da parte degli enti certificatori più prestigiosi, grazie alla sua integrità e trasparenza nell'applicazione delle procedure e regolamenti d'esame. Questa caratteristica diviene oggi un autentico valore distintivo che la separa dalla massa di tanti parvenu della certificazione e formazione e costituisce una vera garanzia anche per gli utenti finali, che non correranno mai rischi di disconoscimento della loro certificazione.

La stretta annunciata dal Ministro Valditara prevede depennamenti e denunce nei confronti di quei docenti che dovessero rivolgersi ad enti non riconosciuti, che facilitano oltre il lecito il conseguimento dei titoli. Con oltre 40.000 docenti e personale scolastico certificati negli anni, Mediastaff rappresenta una scelta sicura e affidabile per tutti coloro che vogliono ottenere una certificazione valida e riconosciuta.


Per Informazioni

Mediastaff Istituto Kant – Test Center per le certificazioni DigComp di Intertek
📍 Sito Web: www.mediastaff.store📧 Email: info@mediastaff.com
📞 Telefono: 0187 518940 - 3929282479

 

Leggi anche:

Masterclass DigCompEdu con Certificazione ACCREDIA: Preparati per le GPS 2026, Concorsi Docenti e Diventa Formatore PNRR!

Intertek Italia: primo ente accreditato Accredia per il Framework DIGCOMP EDU

La Certificazione DigCompEdu ACCREDIA: Requisito Obbligatorio per le Graduatorie Docenti 2026 ?