Masterclass DigCompEdu con Certificazione ACCREDIA: Preparati per le GPS 2026, Concorsi Docenti e Diventa Formatore PNRR!
Diventare Docenti Certificati DigCompEdu: Un Passo Decisivo per il Futuro della Didattica Digitale
L’innovazione digitale sta rivoluzionando il mondo dell’istruzione, imponendo nuove sfide e opportunità per i docenti di ogni ordine e grado. In questo contesto, la certificazione DigCompEdu rappresenta un riferimento essenziale per tutti gli insegnanti che vogliono padroneggiare le competenze digitali nella didattica e guidare i propri studenti verso un utilizzo consapevole e competente delle tecnologie.
Un Percorso Certificato e Riconosciuto
Grazie alla Masterclass DigCompEdu di Mediastaff Istituto Kant, i docenti possono ottenere la prima e unica certificazione DigCompEdu accreditata ACCREDIA in Italia, un riconoscimento ufficiale che garantisce qualità e spendibilità a livello professionale e istituzionale.
Ma c’è di più: il percorso formativo include anche la certificazione EDSC DigComp 2.2 di Intertek, basata sul framework europeo DigComp for Citizens, per fornire ai docenti un bagaglio di competenze completo e trasversale.
Struttura e Costi della Masterclass
La Masterclass DigCompEdu è strutturata in due opzioni:
🔹 Masterclass Completa (30 ore in webinar): comprende la Parte A con il conseguimento delle due certificazioni e la Parte B, dedicata a come diventare formatori DigComp e sviluppare un Test Center DigComp. Costo: € 499,00.
🔹 Solo Parte A (20 ore in webinar): include la formazione per il conseguimento delle due certificazioni, senza la Parte B relativa alla formazione dei formatori. Costo: € 399,00.
📢 Offerta Speciale Didacta 2025: dal 12 al 14 marzo 2025, in occasione della fiera Didacta, sarà possibile usufruire di un buono sconto di € 80,00 su entrambe le versioni del corso.
📅 Prima edizione in webinar: inizio 1 aprile 2025.
Perché una doppia certificazione?
Molti insegnanti si domandano perché, in un percorso mirato alla certificazione DigCompEdu, sia incluso anche l’esame per la certificazione EDSC DigComp 2.2. La risposta è semplice: un docente certificato DigCompEdu non solo deve essere in grado di integrare le tecnologie nella propria didattica, ma deve anche trasmettere agli studenti le competenze necessarie per vivere e lavorare in un mondo sempre più digitale. Il framework DigComp for Citizens, sviluppato dalla Commissione Europea, identifica le abilità digitali fondamentali per tutti i cittadini e rappresenta un punto di riferimento imprescindibile anche per la scuola.
Un Percorso Trasversale per Tutti i Docenti
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la certificazione DigCompEdu non è riservata solo ai docenti di informatica o di discipline scientifiche. Il digitale è ormai un elemento trasversale a tutte le materie, dalla letteratura alla storia, dalla matematica all’arte, e saperlo integrare nella didattica rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi insegnante. La Masterclass DigCompEdu permette di acquisire metodologie innovative per migliorare l’interazione con gli studenti e potenziare l’apprendimento, indipendentemente dall’ambito disciplinare di insegnamento.
Un Vantaggio per la Carriera e per la Scuola
Oltre a migliorare le competenze individuali, la certificazione DigCompEdu offre importanti opportunità professionali. Chi la consegue può proporsi come formatore per altri docenti, partecipare a progetti di formazione finanziati dal PNRR e supportare la trasformazione digitale delle scuole italiane. Con l’orientamento sempre più marcato del Ministero dell’Istruzione e del Merito verso certificazioni accreditate ACCREDIA, il possesso di un titolo riconosciuto assume un valore strategico sia per l’avanzamento di carriera che per il miglioramento dell’istituzione scolastica di appartenenza.
L’Affidabilità di Intertek e l’Accreditamento ACCREDIA
A garantire il valore della certificazione DigCompEdu c’è Intertek Italia S.p.A., multinazionale leader nel settore delle certificazioni professionali, che nel 2023 è stata il primo ente certificatore in Italia ad ottenere l’accreditamento ACCREDIA per DigComp for Citizens, e nel 2025 ha raggiunto un nuovo primato con il primo accreditamento ACCREDIA per DigCompEdu. Questa leadership è un chiaro segnale dell’importanza di ottenere certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale.
In un panorama in cui le certificazioni non accreditate stanno progressivamente perdendo valore nei concorsi pubblici e nelle graduatorie, investire in una certificazione DigCompEdu accreditata ACCREDIA significa dotarsi di un titolo con reale spendibilità professionale.
Iscriviti Ora!
La Masterclass DigCompEdu di Mediastaff Istituto Kant è un’opportunità imperdibile per tutti i docenti che vogliono essere protagonisti dell’innovazione digitale nella scuola italiana. Le iscrizioni sono aperte: prenota il tuo posto e diventa un Docente Certificato DigCompEdu!
📌 Mediastaff Istituto Kant è accreditato ai sensi della direttiva 170/2016, pertanto i docenti di ruolo possono pagare il corso con i buoni della Carta del Docente. Per chi non ha accesso a questo beneficio, sono disponibili soluzioni di rateizzazione tramite le principali carte di credito.
Contatti per informazioni:
📞 Telefono: 0187 518940 – 3929282479
🌐 Scheda del corso: Masterclass DigCompEdu
🔗 Scarica il modulo d'iscrizione in formato pdf con le istruzioni
Leggi anche:
Intertek Italia: primo ente accreditato Accredia per il Framework DIGCOMP EDU
La Certificazione DigCompEdu ACCREDIA: Requisito Obbligatorio per le Graduatorie Docenti 2026 ?